Cuore
Aggiornamento in Medicina
Lo studio ACTIVE I ( Atrial Fibrillation Clopidogrel Trial with Irbesartan Prevention of Vascular Events ) ha valutato il possibile ruolo di Irbesartan ( Avapro, Karvea ), un bloccante del recettore d ...
Ricercatori dell’University of Adelaide in Australia hanno esaminato la relazione tra grasso pericardico e fibrillazione striale.L'obesità rappresenta infatti un importante fattore di rischio per ques ...
Lo studio EXCELLENT ha indicato che la doppia terapia antiaggregante ( DAT ) per 6 mesi dopo impianto di stent a rilascio di farmaco è risultata non inferiore a DAT per 12 mesi riguardo all'endpoint c ...
Secondo lo studio randomizzato RAPS ( multicenter radial artery patency study ) per i pazienti con malattia dei tre vasi sottoposti a CABG ( coronary artery bypass grafting ), gli innesti di arteria r ...
Con l'eccezione del pesce, poche grandi fonti di proteine nella dieta sono state studiate in relazione allo sviluppo della malattia coronarica. È stato compiuto uno studio con l’obiettivo di esaminare ...
I pazienti con diabete mellito di tipo 2 e con insufficienza cardiaca, che sono trattati con una strategia a base di Metformina ( Glucophage ) hanno un rischio di mortalità inferiore rispetto agli ind ...
È stato esaminato l'impatto della diffusione del progetto ALLHAT/JNC7 sulla prescrizione dei diuretici tiazidici ( ALLHAT è l’acronimo di Antihypertensive and Lipid-Lowering Treatment to Prevent Heart ...
È stato messo a punto un defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ) completamente sottocutaneo, cioè senza la necessità di impianto di un catetere transvenoso.I defibrillatori cardiaci impiantab ...
La terapia antitrombotica, che fa uso di antiaggreganti piastrinici e di anticoagulanti, rappresenta il trattamento standard per la malattia coronarica acuta e cronica. Un limite di questo trattamento ...
I soggetti con ipotiroidismo subclinico presentano un aumentato rischio di eventi coronarici o di mortalità coronarica, soprattutto se i livelli di TSH ( ormone stimolante la tiroide ) sono uguali o s ...
Tra gli studi recentemente riportati sui farmaci che abbassano il colesterolo, lo studio JUPITER ( Justification for the Use of Statins in Primary Prevention ) è un caso unico: segnala una sost ...
La terapia antitrombotica rappresenta il cardine della terapia per la prevenzione delle recidive di eventi ischemici nei pazienti con episodi di malattia aterotrombotica. Anche se i benefici della ter ...
Il sovraccarico di volume è un obiettivo clinico importante nella gestione dello scompenso cardiaco, in genere affrontato utilizzando diuretici dell'ansa. Un importante e impegnativo sottogrupp ...
L'introduzione dello stent a eluizione di farmaco si è rivelata un importante passo in avanti nel ridurre i tassi di restenosi e rivascolarizzazione della lesione bersaglio dopo intervento coro ...
La stenosi aortica è il restringimento dell‘apertura della valvola aortica del cuore, che regola la quantità di flusso sanguigno che passa dal ventricolo sinistro all’aorta. ...