Una meta-analisi ha evidenziato che l'impiego di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) per la prevenzione dell'infarto del miocardio appare essere ridotto dall'uso concomitante delle statine, farmaci ip ...
Gli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT2 ) si sono affermati come terapia farmacologica chiave nell'insufficienza cardiaca ( HF ) con frazione di eiezione ridotta e preservat ...
È stata valutata l'efficacia comparativa della tomografia computerizzata e dell'angiografia coronarica invasiva in donne e uomini con dolore toracico stabile sospettato di essere causato da malattia c ...
Tra gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) per la fibrillazione atriale, Apixaban ( Eliquis ) può comportare un minor rischio di sanguinamento gastrointestinale rispetto a Dabigatran ( Pradaxa ), E ...
Evolocumab ( Repatha ), in combinazione con la terapia con statine, produce la stabilizzazione e la regressione dell'ateroma dopo un infarto miocardico senza sopraslivellamento ST ( NSTEMI ), dimostra ...
L'inibizione di HMGCR ( 3-idrossi-3-metilglutaril-coenzima A reduttasi ) e l'inibizione di PCSK9 ( proproteina convertasi subtilisina / kexina di tipo 9 ) sono strategie efficaci nel ridurre il rischi ...
Empagliflozin ( Jardiance ) riduce i tassi dei sintomi di insufficienza cardiaca, morte cardiovascolare e ricoveri correlati all'insufficienza cardiaca in un'ampia fascia di età di pazienti con insuff ...
L'inibizione genetica dell'enzima HMG-CoA reduttasi, uno stato che mima l'uso delle statine a lungo termine, è associata a un maggior rischio di sviluppare cataratta rispetto agli individui senza inib ...
Tra i pazienti con una riacutizzazione dell'insufficienza cardiaca, il trattamento con Colchicina per una riacutizzazione della gotta è associato a una mortalità ospedaliera significativamente più bas ...
Durante uno studio di estensione in aperto, l'Acido Bempedoico ( Nilemdo ) è risultato ben tollerato e ha mostrato un'efficacia prolungata nell'abbassare i livelli di colesterolo lipoproteico a bassa ...
La miocardite, una condizione in cui il muscolo cardiaco va incontro a infiammazione, è una rara complicanza che può verificarsi dopo la vaccinazione anti-COVID con vaccini a RNA messaggero ( mRNA ). ...
La sincope vasovagale ricorrente è comune; risponde scarsamente al trattamento e provoca traumi fisici e scarsa qualità di vita. La Midodrina ( Gutron ) previene l'ipotensione e la sincope durante i ...
Rapporti emergenti sollevano preoccupazioni sulla potenziale associazione tra i vaccini COVID-19 e le manifestazioni cardiache. Ricercatori hanno valutato le complicanze cardiache associate alla va ...
L'ischemia miocardica indotta da stress mentale è un fenomeno riconosciuto nei pazienti con malattia coronarica ( CHD ), ma il suo significato clinico nell'era clinica contemporanea non è stato studia ...
Nei pazienti con precedente infarto miocardico della coorte REDUCE-IT, Icosapent etile ( Vascepa ) ha ridotto il rischio di primo e totale evento cardiovascolare rispetto al placebo. Nello studio R ...