Cardiobase
Aggiornamenti in Aritmologia
Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Xagena Mappa

Un ampio studio prospettico basato sulla popolazione ha mostrato che gli uomini che quotidianamente avevano consumato due o più bevande zuccherate, presentavano un rischio maggiore di scompenso cardia ...


La Vitamina-D alleata della salute del cuore: non solo la sua carenza è associata a un aumentato rischio di infarto miocardico e insufficienza cardiaca acuta, ma ne peggiora anche gli esiti e le conse ...


I nuovi dati ottenuti dal Registro ADAPT-DES hanno mostrato che l'uso degli antiacidi noti come inibitori della pompa protonica ( PPI ) da parte dei pazienti sottoposti a intervento coronarico percuta ...


Analizzando più di 16.000 infarti del miocardio che sono stati trattati nella zona di Salt Lake City nello Utah ( USA ) nel periodo 1993-2014, i ricercatori hanno trovato una significativa associazio ...


Le persone che dormono meno di sei ore a notte sono a maggior rischio di manifestare diabete, malattie cardiache e ictus. Lo studio ha preso in esame circa 2.600 adulti per più di due anni e ha sco ...


In uno studio che ha coinvolto persone di età compresa tra 18 e 45 anni con ipertensione di stadio 1 non-trattata, i bevitori moderati di caffè che bevevano da uno a tre caffè espresso al giorno aveva ...


Una sottoanalisi dello studio PEGASUS-TIMI 54, che ha valutato l'efficacia di Ticagrelor ( Brilinta, Brilique ) nel ridurre gli eventi aterotrombotici nei pazienti che hanno subito un infarto miocardi ...


L'aggiunta di antagonisti dei recettori mineralcortoidi ( MRA ) alla terapia standard non offre alcun beneficio nei pazienti con infarto miocardico acuto ( MI ) senza insufficienza cardiaca, secondo l ...


Il farmaco immunosoppressore Ciclosporina non migliora gli esiti clinici rispetto al placebo nei pazienti trattati con intervento coronarico percutaneo ( PCI ) per la forma più grave di attacco cardia ...


Gli alti livelli di acido urico sono in grado di predire in modo indipendente gli eventi avversi cardiovascolari e la mortalità nelle donne in postmenopausa. L'effetto è risultato più pronunciato per ...


Da uno studio è emerso che i pazienti pediatrici con sindrome del QT lungo, in trattamento con farmaci per il disturbo da deficit di attenzione / iperattività ( ADHD ) sono ad aumentato rischio di eve ...


I dati di una meta-analisi condotta in Italia hanno mostrato che gli anticoagulanti orali diretti possono essere sicuri ed efficaci come gli anticoagulanti convenzionali nella prevenzione del tromboem ...


La prevalenza di trombi intracardiaci è risultata più bassa nei pazienti con fibrillazione e flutter atriale ad alto rischio trattati con anticoagulanti orali diretti rispetto al Fenprocumone, un anti ...


I pazienti con arresto cardiaco extra-ospedaliero sottoposti a gestione mirata della temperatura corporea a 33°C oppure a 36°C hanno presentato funzioni cognitive e qualità di vita simili. E’stato ...


Il valore della Aspirina ( Acido acetilsalicilico ) nella prevenzione primaria del cancro e delle malattie cardiovascolari rimane non ben definito. L'obiettivo di uno studio è stato quello di ident ...