La duplice terapia antiaggregante ( DAPT ) costituisce il cardine della terapia antitrombotica dopo rivascolarizzazione miocardica percutanea. La durata ottimale della terapia DAPT, cioè il period ...
L'impiego di ICD ( defibrillatore cardioverter impiantabile ) è associato a ridotta mortalità a breve e a lungo termine nei pazienti con insufficienza cardiaca. I pazienti con insufficienza cardiac ...
L'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) è una terapia consolidata per la prevenzione secondaria di eventi cardiovascolari. Tuttavia, il suo ruolo nella prevenzione primaria delle malattie cardiovascola ...
Uno studio ha valutato la sicurezza e l'efficacia dell'Aspirina [ Acido Acetilsalicilico ] a basso dosaggio nello scompenso cardiaco non-complicato dalla fibrillazione atriale. Nonostante la mancan ...
Le raccomandazioni sull'attività fisica nei pazienti con malattia coronarica ( CHD ) stabile si basano su prove modeste. È stata analizzata l'associazione tra esercizio fisico auto-riportato e ...
Raccomandazioni riguardo alla attività sessuale nei pazienti con specifiche patologie cardiovascolari: CoronaropatiaL'attività sessuale è ragionevolmente praticabile dai pazienti con angina lieve o se ...
La malattia cardiovascolare è una delle più comuni malattie legate all'età, e anche una delle più comuni cause di morte nella popolazione generale. È stata valutata l'ipotesi che i segni visibili le ...
Uno studio prospettico, longitudinale, di coorte basato sulla popolazione di donne svedesi, ha valutato la relazione tra assunzione di calcio e la mortalità cardiovascolare. Dallo studio è emerso che ...
Una maggiore assunzione di frutta e verdura è stata associata ad un minor rischio di cardiopatia ischemica, ma vi è una certa incertezza circa l'interpretazione di questa associazione.L' ...
Anche se la depressione è associata ad un'aumentata morbilità e mortalità cardiovascolare, non esistono informazioni sulla possibilità che aumenti il rischio nella popolazione giovane.Si è cercato di ...
Gli eventi cardiaci sono la principale causa di morbilità e mortalità nei pazienti sottoposti a chirurgia non-cardiaca.La Società Europea di Cardiologia ( ESC ) ha presentato nuov ...
Secondo Ricercatori danesi, la proteina C-reattiva ( CRP ) non è causa di infarto miocardico o di ictus, ma è solamente un marker di aumentato rischio cardiovascolare.Diversi studi in pr ...
L’analisi retrospettiva dello studio MADIT-2 ( Multicenter Automatic Defibrillator Implantation Trial ) ha mostrato che i pazienti affetti da cardiopatia ischemica, ai quali è stato impia ...
Ricercatori della Nottingham University ( Gran Bretagna ) hanno esaminato l’effetto delle statine sulla mortalità per i pazienti di comunità con cardiopatia ischemica.Un altro obie ...
Intervista al Prof Alberico L. Catapano, Dipartimento di Scienze Farmacologiche, Università degli Studi di Milano1) La novità maggiore introdotta dalla revisione della nota 13, riguarda ...