In studi randomizzati controllati, è stato dimostrato che i trattamenti combinati a dose fissa o polipillole riducono un composito di esiti di malattie cardiovascolari nella prevenzione primaria. Tu ...
Circa un terzo dei pazienti che ricevono anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) per il trattamento della fibrillazione atriale e/o della malattia tromboembolica venosa ( TEV ) assume anche Aspirina ( A ...
La duplice terapia antiaggregante ( DAPT ) costituisce il cardine della terapia antitrombotica dopo rivascolarizzazione miocardica percutanea. La durata ottimale della terapia DAPT, cioè il period ...
La combinazione di Ticagrelor ( Brilique ) e di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) riduce gli eventi ischemici rispetto alla sola Aspirina nei pazienti con malattia coronarica stabile e diabete melli ...
Prasugrel ( Efient ) è superiore a Ticagrelor ( Brilique ) nel ridurre gli eventi ischemici nei pazienti con sindrome coronarica acuta e una strategia invasiva pianificata. I risultati della sperimen ...
L'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) è una terapia consolidata per la prevenzione secondaria di eventi cardiovascolari. Tuttavia, il suo ruolo nella prevenzione primaria delle malattie cardiovascola ...
Una sottoanalisi dello studio COMPASS ha mostrato che i pazienti con cardiopatia coronarica cronica e arteriopatia periferica con o senza scompenso cardiaco trattati con Rivaroxaban ( Xarelto ) a bass ...
Uno studio ha valutato la sicurezza e l'efficacia dell'Aspirina [ Acido Acetilsalicilico ] a basso dosaggio nello scompenso cardiaco non-complicato dalla fibrillazione atriale. Nonostante la mancan ...
L’American College of Cardiology ( ACC ) e l’American Heart Association ( AHA ) hanno pubblicato l’aggiornamento delle linee guida sulla durata della doppia terapia antiaggregante ( DAPT ). Le linee ...
Una sottoanalisi dello studio PEGASUS-TIMI 54, che ha valutato l'efficacia di Ticagrelor ( Brilinta, Brilique ) nel ridurre gli eventi aterotrombotici nei pazienti che hanno subito un infarto miocardi ...
Uno studio ha dimostrato l'inversione della attività anticoagulante di Rivaroxaban ( Xarelto ) mediante somministrazione di Andexanet alfa, un antidoto, in via di sviluppo, dell'inibitore del fattore ...
L’Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) è uno dei trattamenti medici più utilizzati in tutto il mondo. Pur essendo stata isolata dalla corteccia del salice più di 100 anni fa, il meccanismo d'azione del ...
Il valore della Aspirina ( Acido acetilsalicilico ) nella prevenzione primaria del cancro e delle malattie cardiovascolari rimane non ben definito. L'obiettivo di uno studio è stato quello di ident ...
Uno studio clinico di ampie dimensioni, effettuato in Giappone, non ha evidenziato nell’arco di 5 anni alcuna associazione tra l’assunzione una volta al giorno, di Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) ...
Dallo studio ATLAS ACS 2-TIMI 51 è emerso che la somministrazione di 2.5 mg di Rivaroxaban ( Xarelto ), due volte al giorno, può ridurre i tassi di trombosi dello stent e di mortalità tra i pazienti c ...