Gli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2 ( SGLT2 ) si sono affermati come terapia farmacologica chiave nell'insufficienza cardiaca ( HF ) con frazione di eiezione ridotta e preservat ...
È stata valutata l'efficacia comparativa della tomografia computerizzata e dell'angiografia coronarica invasiva in donne e uomini con dolore toracico stabile sospettato di essere causato da malattia c ...
In studi randomizzati controllati, è stato dimostrato che i trattamenti combinati a dose fissa o polipillole riducono un composito di esiti di malattie cardiovascolari nella prevenzione primaria. Tu ...
L'aggiunta di Acidi grassi Omega-3 alle terapie standard per la prevenzione secondaria non migliora gli esiti nei pazienti anziani che hanno sofferto in tempi recenti di un infarto miocardico. Nel ...
La combinazione di Ticagrelor ( Brilique ) e di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) riduce gli eventi ischemici rispetto alla sola Aspirina nei pazienti con malattia coronarica stabile e diabete melli ...
Prasugrel ( Efient ) è superiore a Ticagrelor ( Brilique ) nel ridurre gli eventi ischemici nei pazienti con sindrome coronarica acuta e una strategia invasiva pianificata. I risultati della sperimen ...
Uno studio pubblicato sull'European Heart Journal: Acute Cardiovascular Care, ha evidenziato che il trattamento dei pazienti con infarto cardiaco dipende dalla loro storia oncologica. Lo studio condo ...
I benefici per la salute a breve e lungo termine dell'allattamento al seno sono noti, ma una ricerca ha dimostrato che l'allattamento al seno può anche ridurre, nelle madri, il rischio di sviluppare u ...
L’American College of Cardiology ( ACC ) e l’American Heart Association ( AHA ) hanno pubblicato l’aggiornamento delle linee guida sulla durata della doppia terapia antiaggregante ( DAPT ). Le linee ...
Analizzando più di 16.000 infarti del miocardio che sono stati trattati nella zona di Salt Lake City nello Utah ( USA ) nel periodo 1993-2014, i ricercatori hanno trovato una significativa associazio ...
Una sottoanalisi dello studio PEGASUS-TIMI 54, che ha valutato l'efficacia di Ticagrelor ( Brilinta, Brilique ) nel ridurre gli eventi aterotrombotici nei pazienti che hanno subito un infarto miocardi ...
Almarytm ( Flecainide ) è un antiaritmico di classe IC, che trova indicazione soprattutto nel trattamento delle aritmie sopraventricolari, specie fibrillazione atriale e aritmie da rientro come la sin ...
Raccomandazioni riguardo alla attività sessuale nei pazienti con specifiche patologie cardiovascolari: CoronaropatiaL'attività sessuale è ragionevolmente praticabile dai pazienti con angina lieve o se ...
L’Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) è uno dei trattamenti medici più utilizzati in tutto il mondo. Pur essendo stata isolata dalla corteccia del salice più di 100 anni fa, il meccanismo d'azione del ...
La malattia coronarica è la causa più comune di mortalità fra i pazienti affetti da diabete. E’ caratterizzata dalla presenza di depositi di grasso ( placche ) nelle arterie coronariche. Queste placch ...